Quando si affrontano difficoltà psicologiche come la depressione o l’ipocondria, il primo impulso è spesso quello di voler eliminare il dolore. Si...
psicoterapia
La Psicoterapia Come Processo di Normalizzazione nei Bambini
Molti genitori portano i loro figli in terapia preoccupati per comportamenti che percepiscono come problematici, ma che in realtà rientrano nelle...
Perché la Psicoterapia a Volte Porta Benefici Immediati?
Molte persone, appena iniziano un percorso di psicoterapia, notano un miglioramento quasi immediato. A volte già dopo il primo o il secondo incontro...
Dopo il Trauma: L’Illusione della Forza e il Crollo Emotivo Ritardato
Quando attraversiamo un evento traumatico, ci aspettiamo di sentirci subito devastati. Eppure, molte persone sperimentano l’esatto contrario:...
Lo Specchio di Biancaneve e l’Immagine di Sé: Quando il Riflesso Determina il Valore
La favola di Biancaneve, nella sua apparente semplicità, racchiude simboli psicologici profondi. Tra questi, lo specchio magico della Regina Cattiva...
Quando la Relazione è Difficile: La Sfida della Psicoterapia
La psicoterapia è, prima di tutto, una relazione tra due persone: il paziente e il terapeuta. Ma cosa succede quando il problema principale è...
Lo Specchio tra Madre e Figlio: Il Riflesso che Costruisce l’Identità
Fin dai primi istanti di vita, il volto della madre è il primo specchio in cui il bambino si riflette. Attraverso lo sguardo materno, il neonato...
Il Lutto Invisibile: Quando si Perde Qualcosa che non è una Vita
Il Lutto Invisibile: Quando si Perde Qualcosa che non è una Vita Quando pensiamo al lutto, la prima immagine che ci viene in mente è la perdita di...
Quanto Dura una Psicoterapia? Tra Aspettative e Realtà
Una delle domande più frequenti quando una persona decide di intraprendere un percorso psicoterapeutico è: “Quanto durerà?” È una domanda lecita,...
Riconoscere e prevenire il suicidio: segnali e interventi
Il suicidio rappresenta una delle principali cause di morte a livello mondiale e, spesso, è il culmine di un percorso doloroso e silenzioso....
La supervisione in psicoterapia
Il terapeuta supervisore e il terapeuta supervisionato, durante la supervisione, costruiscono un contesto di reciprocità: il primo allena il...
L’apatia in psicologia
Sarà capitato a tutti di pensare, almeno una volta “non ho voglia di fare niente, mi sento apatica/o”, ma cos’è l’apatia e qual è il suo significato...
Il ruolo dello psicoterapeuta
Lo psicoterapeuta deve essere sufficientemente sano, ed essere stato in odore di malattia, tanto da comprendere quella dell’altro, in particolare la...
Arriva il bonus psicologo
Lo scorso 27 maggio il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato il decreto inerente al cosiddetto “bonus psicologo”. Finanziato con circa...
Genitorialità, scopriamo insieme il mestiere impossibile
Il termine genitorialità indica in ambito psicologico le interiorizzazioni che accompagnano le funzioni biologiche dell’essere genitori. Badiamo...