Emanuela Rocco
Psicologa e Psicoterapeuta
Passione, lealtà, spiritualità, filosofia e gioco sono i punti cardine della mia vita e della mia attività professionale.
Chi sono
Sono nata a Napoli il 20 febbraio 1982. Mi occupo principalmente di Psicologia e Psicoterapia.
Sto sviluppando un network online finalizzato a offrire ai pazienti un servizio di contatto diretto e a creare un laboratorio di divulgazione scientifica e culturale della psicologia e della psicoterapia.
“Ciò che la natura richiede al melo è che produca mele e al pero che produca pere. Da me la natura vuole che io sia semplicemente un uomo, ma un uomo cosciente di ciò che è”
Carl Gustav Jung
Ognuno di noi può attraversare momenti di crisi personale. Quando ci rendiamo conto che le strategie usuali non funzionano più o addirittura ci allontano dalla meta che desidereremmo raggiungere, può essere utile rivolgersi a uno psicologo per comprendere le ragioni del conflitto che stiamo affrontando.
Utilizzando un approccio sistemico-relazionale, accompagno i miei pazienti nell’analisi delle difficoltà attraverso il lavoro nel qui e ora e facilito l’individuazione e la sperimentazione di nuove strategie volte al raggiungimento di un equilibrio diverso, di nuove possibilità e nuove strategie per affrontare le difficoltà.
Blog
News, articoli e spunti per imparare a conoscersi e
riflettere insieme sulle tematiche attuali.
La giornata internazionale contro l’omofobia, come sensibilizzare i bambini
Il 17 maggio è la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia. La data è stata scelta nel 1990 dall’Organizzazione mondiale della sanità per celebrare la diversità, contribuire a eliminare l’omosessualità dai disturbi mentali e sensibilizzare...
Punizioni, sono davvero efficaci?
Le punizioni sono uno dei primi ricordi dell'infanzia che portiamo con noi. “Sei in punizione, vai in camera tua!”: ammettiamolo, quante volte abbiamo sentito oppure pronunciato queste frasi? Basta poco, tuttavia, per rendersi conto che non si tratta dell’unico modo...
Infanzia e bugie: perché i bambini mentono?
Quante volte da bambini avremo affermato ingannevolmente “mamma ha detto che potevo mangiare il gelato”? Avremo utilizzato la consapevolezza della mente altrui per piantare false conoscenze: avremo, insomma, mentito. Si tratta ovviamente di un comportamento...