Seleziona una pagina

Emanuela Rocco

Psicologa e Psicoterapeuta

Sono nata e vivo a Napoli, dove svolgo la professione di Psicologa e Psicoterapeuta.
Passione, lealtà, spiritualità, filosofia e gioco sono i punti cardine della mia vita e della mia attività professionale.

Chi sono

Sono nata a Napoli il 20 febbraio 1982. Mi occupo principalmente di Psicologia e Psicoterapia.
Sto sviluppando un network online finalizzato a offrire ai pazienti un servizio di contatto diretto e a creare un laboratorio di divulgazione scientifica e culturale della psicologia e della psicoterapia.

“Ciò che la natura richiede al melo è che produca mele e al pero che produca pere. Da me la natura vuole che io sia semplicemente un uomo, ma un uomo cosciente di ciò che è”

Carl Gustav Jung

Ognuno di noi può attraversare momenti di crisi personale. Quando ci rendiamo conto che le strategie usuali non funzionano più o addirittura ci allontano dalla meta che desidereremmo raggiungere, può essere utile rivolgersi a uno psicologo per comprendere le ragioni del conflitto che stiamo affrontando.

Utilizzando un approccio sistemico-relazionale, accompagno i miei pazienti nell’analisi delle difficoltà attraverso il lavoro nel qui e ora e facilito l’individuazione e la sperimentazione di nuove strategie volte al raggiungimento di un equilibrio diverso, di nuove possibilità e nuove strategie per affrontare le difficoltà.

Blog

News, articoli e spunti per imparare a conoscersi e
riflettere insieme sulle tematiche attuali.

Il rapporto madre/bambino nella formazione del sé
Il rapporto madre/bambino nella formazione del sé

Il senso di sé si forma nel rapporto con l’altro e l’immagine che ognuno di noi ha di se stesso si costruisce proprio sulla base della relazione con gli altri per noi significativi e sull’immagine che essi ci rimandano di noi.Fondamentale nella formazione della...

La supervisione in psicoterapia
La supervisione in psicoterapia

Il terapeuta supervisore e il terapeuta supervisionato, durante la supervisione, costruiscono un contesto di reciprocità: il primo allena il terapeuta all’autosservazione, il secondo racconta delle terapie che sta conducendo e dei problemi che insorgono. La...

L’apatia in psicologia
L’apatia in psicologia

Sarà capitato a tutti di pensare, almeno una volta “non ho voglia di fare niente, mi sento apatica/o”, ma cos’è l’apatia e qual è il suo significato psicologico? Apatia deriva dal greco pathos, cioè emozione, sentimento, e dal prefisso a che significa senza: può...