Il suicidio rappresenta una delle principali cause di morte a livello mondiale e, spesso, è il culmine di un percorso doloroso e silenzioso. Comprendere e riconoscere i segnali di pensieri suicidari è fondamentale per prevenire tragedie e intervenire tempestivamente....
Con l’arrivo dell’estate, l’attenzione si sposta inevitabilmente verso la tanto discussa “prova costume.” Per molte persone, indossare un bikini non è solo un semplice gesto, ma un vero e proprio banco di prova per la propria autostima e...
Ansia, paure, stress e nervosismo possono avere gravi ricadute sia psicologiche che fisiche sulla persona, compromettendo la quotidianità. Nella frenesia di tutti i giorni, non sempre è possibile calmare mente e corpo per raggiungere una maggiore serenità. Ma come...
La “Battered Husband Syndrome” (Sindrome del Marito Maltrattato) è un fenomeno che descrive la violenza domestica subita dagli uomini da parte delle loro partner femminili. Questo termine è stato coniato da Steinmetz nel 1978 per indicare le varie forme di...
Avvenimenti quali alluvioni o terremoti, come quelli che avvengono in queste settimane nella zona dei Campi Flegrei, possono suscitare anche nelle persone più calme una preoccupazione costante e un profondo senso di agitazione. La paura dei terremoti e di qualunque...
Vivere una relazione amorosa può arricchire la nostra vita, ma non è la sola via per la felicità. Molti scelgono di abbracciare la singletudine con gioia, mentre altri lottano con la paura di rimanere soli. Per certe persone, questa paura assume le dimensioni di una...
La rabbia è una delle cosiddette emozioni di base: è, cioè, universale, appartiene all’esperienza umana condivisa, ha valenza edonica negativa e ad alta intensità. Si tratta di uno stato emotivo caratterizzato da crescente eccitazione, a livello fisico o verbale...
La Pasqua è una festività ricca di significato e simbolismo, celebrata in molte culture in tutto il mondo. Oltre al suo contesto religioso, la Pasqua porta con sé un potente messaggio di rinascita e rinnovamento, che va oltre le tradizioni e penetra nel nostro...
Si definisce come autoefficacia percepita la valutazione che diamo a noi stessi sulla nostra capacità di sapere fare – o non saper fare – qualcosa. Risponde alle domande “Riesco a farlo?”, “Sono capace?” ed è legata a compiti specifici e alla nostra capacità di...
Il sonno costituisce un elemento fondamentale nello sviluppo sano dei bambini: mentre dormono, infatti, questi non solo riposano, ma crescono e consolidano quelle che sono le esperienze diurne. Qualunque cosa succeda, il momento dedicato al sonno dev’essere un punto...
Le abilità sociali sono le competenze, essenziali per la nostra quotidianità, che ci permettono di interagire con le persone che ci circondano in maniera efficace. La loro gestione, inoltre, può avere un impatto decisamente positivo sul nostro benessere psicologico e...
Con l’avvicinarsi del Natale, ci immergiamo in un’atmosfera festosa, ma non tutti viviamo questa stagione allo stesso modo. Per alcuni, il Natale è sinonimo di felicità e riunioni familiari, mentre per altri può portare nostalgia e stress perché si tratta...
Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress
Errore: Nessun feed trovato.
Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here:
Informativa sui cookie