Il nostro Paese sta affrontando la sfida sanitaria dell’epidemia da nuovo coronavirus SarsCoV2: i mass media, da giorni, bombardano di bilanci,...
psicologo psicoterapeuta napoli
Drop out, perché si interrompe la terapia
Succede: a volte i pazienti interrompono il percorso psicoterapico – a volte in malo modo, a volte in maniera graduale – prima di aver raggiunto gli...
L’ultima seduta
Concludere il percorso psicoterapico, magari dopo alcuni anni, è considerato l’ultimo atto terapeutico del setting clinico. Il terapeuta e il...
L’importanza della gentilezza
In una società sempre più veloce, che spesso dimentica o dà per scontati gli atti di gentilezza, è importante riaffermare un atteggiamento profondo...
Ansia delle feste, come affrontarla
Ci risiamo: mancano pochi giorni a Natale, le vie delle nostre città pullulano di addobbi e lucine, la voce di Micheal Bublé risuona nelle strade e...
Imparare a dire no
Un piccolo favore, un cambio turno sul lavoro, un prestito e tanto altro: quante volte ti è capitato di non riuscire a dire no? Probabilmente per...
Cos’è la sindrome da burnout?
Secondo l’OMS il burnout è una sindrome concettualizzata come conseguenza dello stress cronico sul posto di lavoro che non è stato gestito con...
Ansia da esame: cos’è e come superarla
Per ansia da esame si intende quella condizione psicologica che comporta uno stato di stress avvertito prima, durante oppure dopo un esame e...
Perché procrastiniamo?
Secondo il dizionario Treccani, procrastinare è v. tr. [dal lat. procrastinare, der. di crastĭnus, agg. di cras «domani», col pref. pro-1] (io...
Perché ho deciso di fare la psicologa psicoterapeuta
Intorno alla professione dello psicologo psicoterapeuta ruotano ancora oggi stereotipi e luoghi comuni: spesso si crede che il paziente sia una...