L’estate e le vacanze alle porte riaccendono i riflettori sulla nostra immagine e sul rapporto che abbiamo con il corpo.Capita di sentir parlare di prova costume oppure di questo o quel personaggio famoso che si espone senza filtri per lanciare un messaggio...
Capita che il momento delle vacanze estive causi agitazione e ansia. Secondo recenti studi, ben 6 italiani su 10 in questo periodo soffrono di attacchi di ansia e crisi di panico. Non solo ansia da partenza, ma ansia da divertimento a tutti i costi. Cos’è l’ansia?...
Lo psicoterapeuta deve essere sufficientemente sano, ed essere stato in odore di malattia, tanto da comprendere quella dell’altro, in particolare la malattia di vivere. (Sigmund Freud) Ognuno di noi è imperfetto e umano: anche la/il terapeuta, in quanto tale, non...
Il termine genitorialità indica in ambito psicologico le interiorizzazioni che accompagnano le funzioni biologiche dell’essere genitori. Badiamo bene, non un “semplice” ruolo, ma una funzione ben specifica anzi una capacità: quella di creare, proteggere, amare,...
Ci risiamo. Lucine, pacchetti regalo, “a te e famiglia”: ormai mancano pochi giorni al Natale e, qualunque sia la visione che abbiamo delle feste, queste in un certo senso agiscono sul nostro cervello.Scopriamo come. Familiari Non è Natale senza cenoni o pranzi con i...
Durante questi mesi di pandemia ho assistito a un aumento esponenziale di richieste di aiuto, soprattutto da parte di persone di giovane età. Essendo io stessa non solo professionista della salute mentale, ma attrice a mia volta di tutto quanto accaduto, la...
La salute e il benessere fisico e psicologico dei lavoratori stanno diventando temi sempre più centrali nei contesti aziendali, nelle fabbriche e in tutti quegli ambienti in cui l’andamento del lavoro e della produzione tiene in considerazione non solo il singolo...
Conoscere noi stessi fino in fondo, fino a esprimere ciò che siamo, è un viaggio che dura tutta la vita. Ma cos’è che ci spinge a essere chi siamo davvero? Ho deciso di raccontarvi oggi la mia esperienza e ciò che mi ha spinto a diventare quello che sono: una...
Secondo il sociologo americano William Thomas, “Se gli uomini definiscono certe situazioni come reali, esse sono reali nelle loro conseguenze”. Insomma, quando ci convinciamo di una cosa e iniziamo ad agire come se questa fosse, di fatto, reale, quella determinata...
L’ambiente esterno è composto da fattori naturali e fattori creati dall’uomo, detti ambiente sociale e materiale, cui deve sottostare l’adattamento della personalità. I fattori di adattamento naturale sono le componenti della fauna selvatica, le condizioni climatiche...
Le misure cautelative cui siamo sottoposti in queste settimane a causa dell’epidemia di COVID-19 possono metterci a dura prova. Oltre ai comprensibili timori del contagio, che possiamo scongiurare grazie alle misure consigliate da OMS, medici ed esperti del Ministero...
Il nostro Paese sta affrontando la sfida sanitaria dell’epidemia da nuovo coronavirus SarsCoV2: i mass media, da giorni, bombardano di bilanci, notizie, rettifiche, aggiornamenti. Oltre ai rischi di natura virologica, ci troviamo di fronte a complicazioni collaterali...
Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress
Errore: Nessun feed trovato.
Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie