Seleziona una pagina
Cosa ci spinge a diventare quello che siamo?

Cosa ci spinge a diventare quello che siamo?

Conoscere noi stessi fino in fondo, fino a esprimere ciò che siamo, è un viaggio che dura tutta la vita. Ma cos’è che ci spinge a essere chi siamo davvero? Ho deciso di raccontarvi oggi la mia esperienza e ciò che mi ha spinto a diventare quello che sono: una...
E se le profezie si (auto)avverassero?

E se le profezie si (auto)avverassero?

Secondo il sociologo americano William Thomas, “Se gli uomini definiscono certe situazioni come reali, esse sono reali nelle loro conseguenze”. Insomma, quando ci convinciamo di una cosa e iniziamo ad agire come se questa fosse, di fatto, reale, quella determinata...
Ottobre e il benessere psicologico

Ottobre e il benessere psicologico

Anche quest’anno, il mese di ottobre è dedicato al benessere psicologico. Ma cosa si intende con questa espressione? Secondo l’OMS, il benessere psicologico è «quello stato nel quale l’individuo è in grado di sfruttare le sue capacità cognitive o emozionali per...
Esercizi di resilienza

Esercizi di resilienza

Quando l’emergenza sanitaria sarà passata, dovremo fare i conti con gli sconvolgimenti causati dalle distanze, dalle difficoltà economiche e sociali, dalla sospensione dei riti luttuosi. È presto per fare previsioni circa eventuali cambiamenti rilevanti, ma questo...
Cos’è l’adattamento #2

Cos’è l’adattamento #2

L’ambiente esterno è composto da fattori naturali e fattori creati dall’uomo, detti ambiente sociale e materiale, cui deve sottostare l’adattamento della personalità. I fattori di adattamento naturale sono le componenti della fauna selvatica, le condizioni climatiche...
Coronavirus, come parlarne ai bambini

Coronavirus, come parlarne ai bambini

Le misure cautelative cui siamo sottoposti in queste settimane a causa dell’epidemia di COVID-19 possono metterci a dura prova. Oltre ai comprensibili timori del contagio, che possiamo scongiurare grazie alle misure consigliate da OMS, medici ed esperti del Ministero...
Coronavirus, un vademecum psicologico

Coronavirus, un vademecum psicologico

Il nostro Paese sta affrontando la sfida sanitaria dell’epidemia da nuovo coronavirus SarsCoV2: i mass media, da giorni, bombardano di bilanci, notizie, rettifiche, aggiornamenti. Oltre ai rischi di natura virologica, ci troviamo di fronte a complicazioni collaterali...
Drop out, perché si interrompe la terapia

Drop out, perché si interrompe la terapia

Succede: a volte i pazienti interrompono il percorso psicoterapico – a volte in malo modo, a volte in maniera graduale – prima di aver raggiunto gli obiettivi concordati. Il fenomeno viene chiamato drop out e può accadere dopo tanto alla quinta seduta quanto alla...