Seleziona una pagina
Imparare ad amare il proprio corpo

Imparare ad amare il proprio corpo

L’estate e le vacanze alle porte riaccendono i riflettori sulla nostra immagine e sul rapporto che abbiamo con il corpo.Capita di sentir parlare di prova costume oppure di questo o quel personaggio famoso che si espone senza filtri per lanciare un messaggio...
L’ansia da vacanze

L’ansia da vacanze

Capita che il momento delle vacanze estive causi agitazione e ansia. Secondo recenti studi, ben 6 italiani su 10 in questo periodo soffrono di attacchi di ansia e crisi di panico. Non solo ansia da partenza, ma ansia da divertimento a tutti i costi. Cos’è l’ansia?...
L’apatia in psicologia

L’apatia in psicologia

Sarà capitato a tutti di pensare, almeno una volta “non ho voglia di fare niente, mi sento apatica/o”, ma cos’è l’apatia e qual è il suo significato psicologico? Apatia deriva dal greco pathos, cioè emozione, sentimento, e dal prefisso a che significa senza: può...
Il ruolo dello psicoterapeuta

Il ruolo dello psicoterapeuta

Lo psicoterapeuta deve essere sufficientemente sano, ed essere stato in odore di malattia, tanto da comprendere quella dell’altro, in particolare la malattia di vivere. (Sigmund Freud) Ognuno di noi è imperfetto e umano: anche la/il terapeuta, in quanto tale, non...
Cosa ci spinge a diventare quello che siamo?

Cosa ci spinge a diventare quello che siamo?

Conoscere noi stessi fino in fondo, fino a esprimere ciò che siamo, è un viaggio che dura tutta la vita. Ma cos’è che ci spinge a essere chi siamo davvero? Ho deciso di raccontarvi oggi la mia esperienza e ciò che mi ha spinto a diventare quello che sono: una...
E se le profezie si (auto)avverassero?

E se le profezie si (auto)avverassero?

Secondo il sociologo americano William Thomas, “Se gli uomini definiscono certe situazioni come reali, esse sono reali nelle loro conseguenze”. Insomma, quando ci convinciamo di una cosa e iniziamo ad agire come se questa fosse, di fatto, reale, quella determinata...
Ottobre e il benessere psicologico

Ottobre e il benessere psicologico

Anche quest’anno, il mese di ottobre è dedicato al benessere psicologico. Ma cosa si intende con questa espressione? Secondo l’OMS, il benessere psicologico è «quello stato nel quale l’individuo è in grado di sfruttare le sue capacità cognitive o emozionali per...